Benvenuto
Nel cuore di Matera, a pochi passi dai leggendari Sassi e dalla maestosa Piazza Vittorio Veneto, nasce L’Abbondanza Lucana, un ristorante che celebra l’anima autentica della Basilicata attraverso una cucina raffinata e moderna.
Guidato dallo chef patron Francesco Abbondanza, ambasciatore della cucina lucana, il ristorante offre un’esperienza unica che unisce tradizione e creatività, con piatti ispirati ai sapori genuini del territorio e alle eccellenze DOP, IGP e Presidio Slow Food.
Il ristorante
Dove la tradizione incontra l’eleganza della cucina contemporanea
Il Menù dell'Abbondanza Lucana propone, da molti anni, un percorso nella gastronomia della tradizione, capace di evolversi nella cucina creativa e contemporanea.
Con profondo rispetto per le materie prime, si cerca di valorizzare il gusto autentico degli ingredienti di alta qualità. Le carni, allevate nei comuni lucani, sono uno dei protagonisti del nostro menu.
A eccellenze tutelate dal Presidio Slow Food e dai disciplinari I.G.P., D.O.P. si dedicano diversi piatti, capaci di valorizzare varie preparazioni e abbinamenti, facendone riscoprire il gusto e affermando la contemporaneità.

Siamo orgogliosi di essere stati il ristorante scelto dalla Commissione per Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e di essere presenti nelle principali guide gastronomiche, come la Guida Michelin, il Gambero Rosso e Il Golosario.
Lo Chef
Francesco Abbondanza, Ambasciatore della Cucina Lucana
Dietro ogni piatto de L’Abbondanza Lucana c’è l’arte, la passione e la visione dello chef patron Francesco Abbondanza, figura di spicco della gastronomia lucana e ambasciatore dei sapori autentici della Basilicata.
Con radici profondamente legate al territorio e un amore innato per la cucina, Francesco Abbondanza ha trasformato la sua passione in una missione: far conoscere al mondo le eccellenze culinarie lucane, valorizzando ingredienti unici come le carni locali, i prodotti DOP, IGP e Presidio Slow Food. La sua filosofia unisce tradizione e innovazione, reinterpretando i piatti tipici con tecniche moderne e un tocco di creatività.
Nel corso della sua carriera, lo chef Abbondanza ha rappresentato la cucina lucana in prestigiosi contesti nazionali e internazionali, partecipando a trasmissioni televisive come Linea Verde, Geo & Geo e Vita in Diretta. È anche ambasciatore della dieta mediterranea e dei prodotti lucani per Il Golosario di Paolo Massobrio.
Francesco è non solo un maestro della cucina, ma anche un narratore dei sapori della sua terra. Ogni piatto racconta una storia: quella di una regione ricca di tradizioni, cultura e passione. Sotto la sua guida, L’Abbondanza Lucana è diventato un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza gastronomica che sappia emozionare e sorprendere.
La location
Un’esperienza nel cuore di Matera
L’Abbondanza Lucana si trova nel cuore pulsante di Matera, in via De Blasiis 12, a pochi passi dalla storica Piazza Vittorio Veneto e dai leggendari Sassi, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La nostra posizione privilegiata vi offre un accesso unico a una delle città più affascinanti d’Italia, dove storia, cultura e tradizione si fondono in un contesto suggestivo.
Entrando nel ristorante, sarete accolti da un ambiente elegante e curato, dove il calore del legno e la sobrietà dei dettagli creano un’atmosfera intima e raffinata. I 50 coperti disponibili rendono L’Abbondanza Lucana il luogo ideale per una cena romantica, un pranzo tra amici o una serata speciale.
Contatti e Prenotazioni
L’Abbondanza Lucana si trova nel cuore pulsante di Matera, in via De Blasiis 12, a pochi passi dalla storica Piazza Vittorio Veneto e dai leggendari Sassi, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La nostra posizione privilegiata vi offre un accesso unico a una delle città più affascinanti d’Italia, dove storia, cultura e tradizione si fondono in un contesto suggestivo.
Per prenotazioni e informazioni
- +39 0835 334574
- +39 348 898 4528
- Francescoabbondanza@gmail.com
Aperture e orari
- Pranzo: da martedì a domenica dalle 13:00 alle 15:00
- Cena: da martedì a sabato dalle 19.00 alle 23.00
- Chiusura: lunedì e domenica sera